Geen Way Cammino Fogazzaro Roi

Il Cammino Fogazzaro Roi è molto più di un itinerario cicloturistico: è un viaggio nella memoria e nella bellezza, un percorso che unisce sport, cultura e paesaggio. Lungo circa 80 km, si sviluppa nel cuore della provincia di Vicenza.

Concepito nel 2011 dall’associazione Cammini Veneti, il tracciato segue idealmente le orme di Antonio Fogazzaro, celebre scrittore vicentino, e del suo pronipote, il marchese Giuseppe Roi, da Montegalda a Tonezza del Cimone. Attraversare questo cammino significa entrare in un racconto fatto di colline silenziose, borghi sospesi nel tempo e ville venete immerse nel verde, alcune delle quali insignite del riconoscimento UNESCO.

Ogni tratto regala emozioni diverse: si parte dalle dolci pianure punteggiate da pievi e casali rurali, si sale lungo sentieri collinari che si affacciano su vigneti e uliveti, e si raggiungono infine le atmosfere più rarefatte dell’altopiano, dove la natura incontra la storia della Grande Guerra.

Questo percorso è stato pensato per i cicloturisti che vogliono riscoprire un territorio meraviglioso, a ritmo lento, lasciandosi guidare dalla poesia del paesaggio e dalle suggestioni letterarie del Fogazzaro. Un’esperienza immersiva che fonde lo spirito del viaggio con la forza evocativa di questi luoghi.

La green way Fogazzaro Roi non è solo una traccia da percorrere: è un invito a vivere il territorio, a guardarlo con occhi nuovi, a pedalare seguendo il ritmo delle emozioni.

Il percorso della green way

Distanza
81 km

Dislivello+
1330 metri

Pendenza media
1,25%

Biciclette
Gravel, Mtb, E-Mtb

Rapporti
Sviluppo min.
1,9 metri

Pneumatici
40 mm
tassello medio

Il Cammino Fogazzaro Roi prende il via dal suggestivo ponte sul fiume Bacchiglione a Montegalda, dove ha inizio una pedalata che si svela sin dai primi metri come un invito alla quiete e alla contemplazione. Seguendo l’argine del fiume, si scivola via lentamente tra i riflessi dell’acqua e la vegetazione rigogliosa, immersi in un verde che rigenera lo sguardo e lo spirito.

Arrivati a  Longare, il percorso devia per la suggestiva Costozza, ricca di ville e monumenti di incredibile bellezza. la traccia riprende in direzione Vicenza, città che custodisce con eleganza il genio senza tempo di Andrea Palladio, ma prima si passa di fronte all’imponente Villa Capra detta La Rotonda, una delle opere simbolo del PalladioPedalare tra le vie di Vicenza, è come attraversare un museo a cielo aperto, dove ogni edificio racconta una visione, un’epoca, un sogno architettonico.

Da qui si riparte verso nord, su ciclabili, carrarecce e strade secondarie che si snodano tra paesaggi in continuo mutamento. Le ruote scorrono tra campi coltivati e piccoli nuclei abitati, mentre il profilo delle Prealpi Vicentine, comincia a delinearsi all’orizzonte. È un trattoti percorso, che mescola memoria contadina e vivacità urbana, in un mosaico di emozioni e dettagli che solo il viaggio lento può restituire appieno.

Superato Marano Vicentino, la natura si fa protagonista: il tracciato si addentra in scenari sempre più suggestivi, con pendii dolci e salite leggere che preparano il corpo e la mente all’ascesa finale. L’ultima tappa è la più impegnativa, e conduce i viaggiatori alla meta, Tonezza del Cimone, a quota 1.000 metri. Qui, lo sguardo si apre su un paesaggio imponente: la Valle dell’Astico, la Val d’Assa e l’Altopiano dei Sette Comuni si presentano dinanzi ai nostri occhi, regalando panorami che lasciano senza fiato; la ricompensa ideale dopo la fatica.

Il Cammino Fogazzaro Roi è una greenway cicloturistica particolare, pensata per chi desidera scoprire il territorio pedalando con lentezza, rispettando l’ambiente e abbracciando la bellezza in ogni sua forma. Il percorso può essere affrontato in più tappe, rendendolo accessibile a ciclisti di ogni livello.

Un’avventura che è molto più di una semplice pedalata: è un viaggio interiore, un incontro con la storia, una connessione autentica con la natura. Un’esperienza da vivere e da custodire.

Gallery

Il rientro

E’ possibile rientrare a Vicenza utilizzando il treno regionale con trasporto biciclette, Thiene – Vicenza. La stazione di Thiene dista circa 30 km da Tonezza del Cimone, buona parte del percorso è in discesa.

La traccia

Il percorso della green way Fogazzaro Roi è segnalato, ma consigliamo comunque di utilizzare uno smartphone con installata l’app komoot di navigazione, oppure scaricare la traccia gpx e caricarla su un navigatore gps.
Clicca sulla mappa per essere reindirizzato alla piattaforma komoot.

Ringraziamenti